Al nostro arrivo al TEENformatiCAMP ci hanno riempiti di regali tra cui la maglietta, un cartellino con il nome e una borsa (contenente un manuale su quello che faremo, un block-notes, una chiavetta USB e del materiale per scrivere) e abbiamo fatto la foto di gruppo. Poi ci siamo spostati in un'altra aula per vedere come è fatto l'interno del computer che, dopo la parte teorica, abbiamo dovuto rimontare. E improvvisamente, è arrivato l'orario del pranzo. Non male, veramente non male! Al pomeriggio abbiamo studiato il sistema binario (anche se avevamo già iniziato al mattino). Un po' complicato ma alla fine ce l'ho fatta a capirlo. Alla fine abbiamo creato il nostro sito web tramite "Notepad++". Veramente bello! Tornerò domani con tanta voglia! (Indi)
Oggi abbiamo imparato come è fatto l'interno di un computer, cioé tutti i suoi componenti interni. Nella parte pratica ci hanno dato un computer semi smontato e noi a gruppi abbiamo dovuto ripararlo per poi attaccarlo alla corrente e vedere se funzionava. Dopo pranzo invece abbiamo imparato la "lingua" dei computer: il codice binario. È un codice che funziona con solo due cifre; 0 e 1. Infine abbiamo imparato a creare un sito web e abbiamo cominciato a scrivere questo diario. (Giona)
Nella prima parte della giornata abbiamo guardato, insieme agli insegnanti, cosa si trova all'interno di un computer: schede RAM, i vari circuiti, la scheda madre, ecc... Al rientro dalla pausa ci hanno diviso in 5 gruppi, ognuno dei quali doveva rimettere al giusto posto varie componenti del computer. Lo scopo della "sfida" era quello di rimettere assieme nel minor tempo possibile il computer e di accendere il tutto. Durante la mattinata abbiamo anche parlato della lingua dei computer, ovvero il codice binario. Dopo pranzo siamo andati in un'aula con dei computer e abbiamo cominciato a creare il nostro sito web, imparando anche come inserire delle immagini o dei siti web. (Matteo P.)