SUPSI
TEENformatiCAMP

Edizione agosto 2015 - Diario

Questa mattina abbiamo iniziato il corso TEENformatiCAMP. Nell'aula di teoria abbiamo imparato come è fatto l'interno di un computer, ci hanno fatto vedere i diversi componenti che compongono un computer. In seguito siamo saliti ai piani superiori per andare in un'aula con diversi computer fissi. Ci hanno fatto aprire i computer e ci hanno detto che avevano staccato dei componenti e che dovevamo rimetterli nelle loro posizioni. Una volta terminata l'attività siamo andati a pranzo dove abbiamo mangiato risotto e carne. Nel pomeriggio abbiamo imparato cos'è un sistema binario e come funziona, dopo abbiamo capito come si crea un sito web e tutti i suoi codici. (Giacomo)

Oggi ci hanno mostrato come è fatto un computer e come funzionano i suoi vari componenti e dopo una piccola pausa ci hanno fatto montare un computer ed è stato divertente. Dopo la pausa pranzo abbiamo visto il sistema binario e quello esadecimale. Poi ci siamo dovuti concentrare per capire come le nostre maestre riuscissero a risolvere dei trucchi di magia. Infine ci hanno insegnato la programmazione di una pagina web e alla fine abbiamo scritto questo diario. (Chiara C.)

Siamo arrivati e ci hanno accolto Sandra e Michela, ci hanno dato un sacchetto della SUPSI con dentro: una matita, una gomma, un block notes, un manuale per giovani informatici, un volantino con scritte le cose che faremo in questa settimana.
Amos ci ha fatto vedere un computer aperto con tutti i suoi componenti e i suoi cavi. Dopo, a gruppi di 5, abbiamo dovuto rimontarlo solamente con le spiegazioni che ci aveva dato. Quando abbiamo finito tutti siamo andati a mangiare.
Al pomeriggio ci hanno spiegato come comunicano i computer: con il sistema binario. (Davide)

Oggi abbiamo osservato come era un PC al suo interno ed abbiamo provato a smontare dei pezzi ed abbiamo visto la ventola, la scheda madre, l'orologio e tantissima altra roba molto interessante, ad esempio come era costituito un PC all'esterno e come è fatto un disco rigido. Siamo andati in un'altra aula e abbiamo montato un PC e abbiamo provato ad accenderlo, dopo la pausa pranzo abbiamo visto il sistema binario e quello esadecimale e infine abbiamo fatto i messaggi segreti. (Daniel)

Dipartimento tecnologie
innovative


Istituto sistemi informativi
e networking
Polo universitario Lugano
Via la Santa 1
CH-6962 Viganello
tel: +41 (0)58 666 65 11
teenformaticamp@supsi.ch
© 2013 SUPSI
Edizione sponsorizzata da