SUPSI
TEENformatiCAMP

Edizione luglio 2016 - Diario

Oggi abbiamo imparato il binario. Alla mattina ci hanno mostrato i vari pezzi che stanno in un computer e dopo abbiamo potuto rimontarlo, è stata un'esperienza speciale. (Michele)

Ci siamo trovati nell'atrio poi ci siamo spostati in un'aula vicina per le presentazioni. Subito dopo abbiamo cominciato a vedere le parti del computer, finita la presentazione ci siamo spostati in un'aula a rimontare un computer. Verso le 12:00 abbiamo fatto pranzo e dopo ci siamo spostati in un'aula dove abbiamo imparato il codice binario e creato il nostro sito web con il diario. Ecco la nostra giornata. (Nicolò)

Oggi al TEENformatiCAMP ci hanno spiegato come si smonta un computer, poi ce ne hanno dato uno per gruppo da cinque e dovevamo rimontarlo. È stato impegnativo, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Dopo pranzo siamo tornati nell'aula in cui avevamo lasciato i nostri zaini e una monitrice ci ha spiegato il sistema binario, che è un po' un casino. Ci sono troppi numeri e lettere. Alla fine ci hanno spiegato come creare una pagina Web per poi farci scrivere il nostro diario e quello che avevamo fatto oggi. (Alexia)

Alla mattina ci è stato spiegato e mostrato come funziona l'interno di un computer, di seguito abbiamo avuto la possibilità di provare ad assemblarne uno. Poi abbiamo imparato come funziona il binario, che è il "linguaggio" del computer. Abbiamo anche acquisito le basi per creare un blog/sito web dove poi scriverci quello che vogliamo. (Tobia)

Dipartimento tecnologie
innovative


Istituto sistemi informativi
e networking
Polo universitario Lugano
Via la Santa 1
CH-6962 Viganello
tel: +41 (0)58 666 65 11
teenformaticamp@supsi.ch
© 2013 SUPSI
Edizione sponsorizzata da