Oggi alla mattina abbiamo fatto un po' di teoria su input e output con una presentazione. Poi abbiamo fatto un quiz con delle domande e siamo arrivate ultime :) A pranzo ho mangiato le penne con la panna e il prosciutto e l'anguria. Al pomeriggio abbiamo cominciato a creare un gioco con la programmazione!! (Tessa)
Stamattina abbiamo visto tutti i tipi di sensori, ad esempio: sensore di profondità, di colori, ecc. Oggi pomeriggio abbiamo creato un gioco. La giornata è stata molto bella. (Alan)
Questa mattina l'abbiamo passata tutta con il professore Mirko. Abbiamo parlato dei sensi umani e che esistono sensori elettronici che funzionano come i nostri sensi. Abbiamo anche parlato del Put-Put World (tutti gli Input e Output). Al pomeriggio siamo andati in aula PC per programmare un videogioco che perfezioneremo domani. Per oggi questo è tutto. (Giovanni)
Oggi abbiamo imparato il put-put world, ovvero i sensori nel mondo dell'elettronica. Al pomeriggio abbiamo fatto la foto di classe e creato un videogioco. Fare un videogioco è una cosa incredibile e pazzesca. Era schiaccia la zanzara però non l'abbiamo ancora finito. Finora è stato il giorno migliore. (Liam)
Oggi abbiamo iniziato con una sfida a gruppi dove parlavamo dei sensori e come erano utilizzati in varie cose come la guida autonoma delle auto. Dopo pranzo siamo andati nell'aula dei computer e abbiamo imparato le basi di Processing, programmando un mini gioco che è come acchiappa la talpa. (Noa)
Questa mattina abbiamo visto il put put world, cioè la differenza tra input e output. Questo ci ha portati a vedere alcuni sensori e come funzionano, come per esempio il sensore di distanza.
Dopo la teoria abbiamo fatto un gioco a gruppi su quello che abbiamo imparato prima, cioè c'era un video che abbiamo visto tutti e poi bisognava riconoscere i tipi di input e output. Dopo pranzo abbiamo iniziato a programmare un gioco di una zanzara con Processing. (Sidon)