SUPSI
TEENformatiCAMP

Edizione 2023 - Diario

Cos'è un dato? e cosa un'informazione? Sono state le domande iniziali della giornata. L'argomento di questa mattina è relativo ai dati, come vengono archiviati e elaborati dal computer. Abbiamo quindi rivisto anche cosa fanno le componenti viste ieri come la RAM e la CPU relativamente ai dati.
Abbiamo parlato di sistemi numerici, specialmente il sistema binario che è quello usato dai computer e di codifiche di caratteri.
Ci sono vari modi di memorizzare un'immagine. Esistono le immagini raster, basate sui pixel e quelle vettoriali, basate su primitive geografiche come punti, linee, curve e poligoni. Per ottimizzare l'occupazione di memoria è anche possibile usare formati immagini che comprimono l'immagine rimuovendo dei dettagli non visibili dall'occhio umano.

Al pomeriggio siamo entrati nel mondo web. Abbiamo visto come sono fatte le pagine web, che sono scritte in linguaggio html. L'html è composto da un insieme di tag che vengono poi interpretati dal browser per mostrare il contenuto della pagina web. I tag permettono di specificare titoli, blocchi di testo, immagini, link, ...
Per capire come impostare una pagina web in html abbiamo provato, tutti assieme, a riprodurne una esistente.
A fine giornata abbiamo anche visto come pubblicare la pagina su un server accessibile a tutti.

Dipartimento tecnologie
innovative


Istituto sistemi informativi
e networking
Polo universitario Lugano
Via la Santa 1
CH-6962 Viganello
tel: +41 (0)58 666 65 11
teenformaticamp@supsi.ch
© 2013 SUPSI
Edizione sponsorizzata da